L’ho indossato per una settimana in cui, per lavoro, ho incontrato diverse persone. Gli italiani sono rimasti molto colpiti dall’oggetto e, malgrado non conoscessero molto il marchio, è piaciuto a quasi tutti. Gli stranieri lo conoscevano bene invece: un cinese mi ha chiesto addirittura se glielo vendevo! E’comunque un orologio che, in questa configurazione, non passa di certo inosservato: cassa importante, oro rosa e ceramica blu attraggono molto l’attenzione. Portandolo ci si abitua presto a dimensione e a peso e si apprezza la perfetta leggibilità delle ore (grazie a sfere ben dimensionate ed al luminova). La gran data è, chiaramente, ben leggibile e si leggono anche abbastanza bene giorno, mese ed anno. Vi è poi una sfera dei secondi, metà oro e metà bianca, che segna gli setessi in maniera davvero particolare.
Devo dire che, il primo Ulysse Nardin al mio polso, ha superato alla grande la prova di una settimana. E’ un orologio particolare e dal carattere molto forte. E’ complicato ma estremamente semplice malgrado le complicazioni. Un orologio davvero ben realizzato. Sono curioso di cosa penseranno del marchio i forumisti che parteciperanno alla serata che sto organizzando: sarà una piacevole sorpresa per molti.
Il costo al pubblico è per il modello con cinturino alligatore di Euro 49.900,00 è di Euro 48.100,00 per quello con bracciale in gomma.
La differenza di prezzo elevata è data dal fatto che nel modello con cinturino in alligatore la deplo è in oro, in quello in gomma è di ceramica. Il prezzo, considerando materiali e complicazioni, è equilibrato.

没有评论:
发表评论